controlla la disponibilità

Le Giornate del Cinema Muto

Quella che, retrospettivamente, è la prima edizione delle Giornate del Cinema Muto si tenne dal 9 all’11 settembre 1982, quando Cinemazero presentò presso l’Aula Magna del Centro Studi di Pordenone la collezione di film di Max Linder della Cineteca del Friuli. Intitolata “Le roi du rire: alle origini del cinema comico”, doveva trattarsi di una rassegna una tantum. Ma fra i meno di dieci ospiti provenienti da fuori regione c’era il decano degli storici italiani di cinema, Davide Turconi, che mentre eravamo tutti insieme a tavola ci disse, come se fosse la cosa più naturale al mondo: “Bene, il prossimo anno facciamo Mack Sennett”. E noi, del tutto naturalmente, accettammo.
Davide (classe 1911) è stato direttore delle Giornate fino al 1989, continuando a far parte del consiglio direttivo fino al 1998. Dal 1999 al 2005, anno della sua morte, è stato presidente onorario del festival. A partire dall’edizione del 1997 le Giornate sono state dirette per 19 anni con incredibile energia e passione dal critico e storico cinematografico inglese David Robinson (classe 1930). Nel 2016 è diventato direttore del festival il critico di Variety Jay Weissberg (classe 1965), legato a David, ora direttore emerito, da un pluriennale rapporto personale di stima e amicizia.

Le proiezioni del festival si tengono tutte presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi (viale Martelli 2). I film sono presentati con accompagnamento musicale dal vivo; le didascalie sono tradotte tramite sottotitolatura elettronica in italiano e/o inglese.

Gli uffici delle Giornate 2017 sono ospitati nella Biblioteca Civica di Pordenone in Piazza XX Settembre, di fronte al Teatro Verdi. L’orario di apertura al pubblico, dal 30 settembre al 7 ottobre, è il seguente: 10.00 – 20.00.
E-mail: info.gcm@cinetecadelfriuli.org Tel. 0434 188 10 11

Leave A Comment