controlla la disponibilità

Pordenone e dintorni

CONTROLLA LA DISPONIBILITA’

Pordenone…

Pordenone è una moderna e attiva cittadina che in particolari stagioni dell’anno diventa la culla di manifestazioni culturali di importanza mondiale come Pordenonelegge, le giornate del Cinema Muto, in ottobre e il Dedica Festival, in marzo.
Pordenone è piena di sorprese con il suo meraviglioso centro storico ,le forme gotiche del palazzo comunale ,ex convento San Francesco, il museo civico con opere di Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone, una cittadina dove mangiar e bere bene con i suoi ristoranti e bar che si snodano lungo tutto il corso. Il fiume Noncello, che può essere navigato fino al mare ,attraversa Pordenone regalando immagini di pace in cui la natura regna sovrana.

…e dintorni

Non lontano da Pordenone, troviamo Spilimbergo con il suo castello e la scuola mosaicisti del Friuli, dove si possono osservare i maestri e gli allievi all’opera.
Sacile, chiamata anche il giardino della Serenissima per i suoi angoli che rievocano paesaggi veneziani.
Sesto al Reghena con l’abbazia ultra millenaria fondata nel VIII sec.
Valvasone, cittadina in cui si respira un’aria medioevale.
Cordovado, uno tra i borghi più belli d’Italia.
Tra Caneva e Polcenigo si trova un sito Paleolitico tra i più antichi d’Italia chiamato Palù di livenza.
Non possiamo dimenticare i Magredi ,terreni sassosi formatisi nel corso dei millenni,in cui nascono i vini Doc Grave.
Il lago di Barcis con le sue acque cristalline e la nostra vicina montagna il Piancavallo, 1260m.s.l.m., con i suoi 51 ettari di piste da discesa, fondo snowboard, pareti da arrampicare e, pala-ghiaccio per gli amanti della natura.
Non lontano c’è il parco Naturale delle Dolomiti Friulane, luogo ideale per l’escursionismo,il trekking e l’alpinismo.
La bellezza di Pordenone è anche la sua posizione strategica a mezz’ora dai monti, dal mare con le spiagge di Lignano,  Jesolo, Grado, Caorle, Bibione e dalle città considerate tra le più belle del mondo come Venezia e Trieste.