controlla la disponibilità

La Cantina Favero

CONTROLLA LA DISPONIBILITA’

Il vigneto e il vino Prosecco DOCG Cantina Favero

Il vigneto e il vino prosecco DOCG cantina Favero.
Vito Favero, famoso ciclista maglia gialla al Tour de France nel 58 per un meritatissimo secondo posto, fu il fondatore e vignaiolo per passione.
Acquistò un ettaro e mezzo di terreno tra le colline di Conegliano e Sarmede, il paese della fiabe, e lo riservò alla vigna.
Sempre attento alla qualità ,decise che il vino prosecco doveva essere biologico e prodotto secondo un’ottica di sostenibilità ambientale ,di salvaguardia del territorio, della natura e della salute.
La cura del vigneto che dal grande Vito Favero viene tramandata ai figli è estrema e avviene in modo completamente manuale ,ricercando la qualità prima della quantità.
Il vino per noi non è un business ,non è un mestiere,ma è l’essenza di una passione per la vita,per la terra,nel rispetto della Natura e delle amicizie.
Per questo il nostro vino non è omologato ,non è commercializzato attraverso i canali tradizionali, ma si può bere solo da noi all’Hotel Damodoro, al b&b “la casa di Vito” ed in pochi selezionati ristoranti della zona.
Per informazioni tel. +39 0434 361803.

Vito

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
È la versione classica del Prosecco Superiore DOCG di Conegliano Valdobbiadene, una elegante Cuvée che combina la qualità aromatica delle viti con l’esaltante sapidità delle sue bollicine sottili. In bocca è amabile ma sostenuto da una giusta freschezza, grazie alla sua buona acidità.

IN VIGNA

• tipologia: extra dry
• uve: 100% glera
• primo anno di produzione: 2015
• area: Conegliano, Sarmede, Valdobbiadene.
• Eta vigneti:
• sistema di allevamento: sylvoz
• vendemmia: manuale da ottobre

IN CANTINA

• vinificazione in bianco usando il metodo charmat ,secondo cui il vino subisce la seconda fermentazione in autoclave.
• Grado alcolico 11,5% vol.
• zuccheri 16g/l
• vista: giallo paglierino con riflessi verdi
• olfatto: fruttato con ricordi di mela verde e fiori bianchi di campo
• gusto: armonico ,di buon corpo e persistente
• in servizio: abbinamento ottimo come aperitivo, con formaggi locali o prosciutto di san Daniele e dolci fatti in casa non molto zuccherati.
• degustazione presso Hotel Damodoro con assaggio di prodotti tipici friulani €15 a persona.