Hotel Damodoro http://www.hoteldamodoro.it Thu, 26 Jul 2018 17:13:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.0.3 http://www.hoteldamodoro.it/1839/ http://www.hoteldamodoro.it/1839/#respond Thu, 26 Jul 2018 17:08:32 +0000 http://www.hoteldamodoro.it/?p=1839
 
 

]]>
http://www.hoteldamodoro.it/1839/feed/ 0
Pordenone Blues Festival 2018 http://www.hoteldamodoro.it/pordenone-blues-festival-2018/ http://www.hoteldamodoro.it/pordenone-blues-festival-2018/#respond Tue, 26 Jun 2018 14:11:45 +0000 http://www.hoteldamodoro.it/?p=1833

Pordenone Blues Festival 2018

“Innamoratevi del nostro territorio” è lo slogan del Pordenone Blues Festival che quest’anno si ripropone con novità che coinvolgono l’intera città. Dal 2 al 7 Luglio 2018, dalla mattina alla sera in centro a Pordenone, potrete assaggiare il blues attraverso concerti, mostre, proiezioni, masterclass, letture, stage, contest, sorseggiando “vini musicali”, ascoltando l’anima della terra nei suoi prodotti tipici. Un invito a fare uscire il blues che è in voi.

Scopri di più >

]]>
http://www.hoteldamodoro.it/pordenone-blues-festival-2018/feed/ 0
Felice Pasqua! http://www.hoteldamodoro.it/felice-pasqua/ http://www.hoteldamodoro.it/felice-pasqua/#respond Tue, 30 Jun 2015 22:44:22 +0000 http://avada.theme-fusion.com_demos/hotel/?p=578

Felice Pasqua!

Pasqua 2018 significa avere la possibilità di staccare la spina per alcuni giorni, e godere delle vacanze pasquali da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile 2018 compreso. A Pasqua potete visitare una città come Pordenone, che magari non avete ancora visto, andare ai musei, o molto più semplicemente concedervi qualche ora di riposo in uno dei tanti e splendidi parchi cittadini.

Noi dello staff dell’Hotel Damodoro vi auguriamo una Felice Pasqua!

]]>
http://www.hoteldamodoro.it/felice-pasqua/feed/ 0
Pordenonelegge 2017 http://www.hoteldamodoro.it/pordenonelegge-2017/ http://www.hoteldamodoro.it/pordenonelegge-2017/#respond Mon, 29 Jun 2015 22:43:24 +0000 http://avada.theme-fusion.com_demos/hotel/?p=576

Pordenonelegge 2017

Tutti scrivono, tutti leggono, come mai fino ad oggi nella storia dell’umanità. C’è stato un tempo ancora recente quando, conclusi gli anni della formazione, i pochi che continuavano a scrivere lo facevano con parsimonia e per motivi squisitamente professionali. Gli altri erano innamorati ossessivi, compulsivi redattori di lettere anonime, oppure scrittori, poeti, giornalisti, storici e filosofi. Non è più così, la comunicazione scritta è onnipresente e incessante, e sempre più in connubio con l’altrettanto ubiqua presenza delle foto da cellulare. E i libri? Oh, quelli! Sì, ci sono ancora, e sono ancora il modo migliore per imparare, pensare e crescere. Ci sono anche molti libri senza le immagini! E sono esigenti, quasi tutti. Chiedono ciò che è più tuo e che maggiormente ti sfugge nella vita: il tempo. Vogliono tempo, un tempo solo tuo. E in cambio, però, aprono nel trascorrere della tua vita un altro tempo, più ampio, più profondo, che non ha i numeri dell’orologio. L’incontro con l’autore e il suo libro a pordenoneleggedura un’ora dell’orologio. E potrebbe valere quanto una stagione della vita.

I curatori
Alberto Garlini, Valentina Gasparet, Gian Mario Villalta

]]>
http://www.hoteldamodoro.it/pordenonelegge-2017/feed/ 0
Le Giornate del Cinema Muto http://www.hoteldamodoro.it/le-giornate-del-cinema-muto/ http://www.hoteldamodoro.it/le-giornate-del-cinema-muto/#respond Mon, 15 Jun 2015 22:52:19 +0000 http://avada.theme-fusion.com_demos/hotel/?p=596

Le Giornate del Cinema Muto

Quella che, retrospettivamente, è la prima edizione delle Giornate del Cinema Muto si tenne dal 9 all’11 settembre 1982, quando Cinemazero presentò presso l’Aula Magna del Centro Studi di Pordenone la collezione di film di Max Linder della Cineteca del Friuli. Intitolata “Le roi du rire: alle origini del cinema comico”, doveva trattarsi di una rassegna una tantum. Ma fra i meno di dieci ospiti provenienti da fuori regione c’era il decano degli storici italiani di cinema, Davide Turconi, che mentre eravamo tutti insieme a tavola ci disse, come se fosse la cosa più naturale al mondo: “Bene, il prossimo anno facciamo Mack Sennett”. E noi, del tutto naturalmente, accettammo.
Davide (classe 1911) è stato direttore delle Giornate fino al 1989, continuando a far parte del consiglio direttivo fino al 1998. Dal 1999 al 2005, anno della sua morte, è stato presidente onorario del festival. A partire dall’edizione del 1997 le Giornate sono state dirette per 19 anni con incredibile energia e passione dal critico e storico cinematografico inglese David Robinson (classe 1930). Nel 2016 è diventato direttore del festival il critico di Variety Jay Weissberg (classe 1965), legato a David, ora direttore emerito, da un pluriennale rapporto personale di stima e amicizia.

Le proiezioni del festival si tengono tutte presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi (viale Martelli 2). I film sono presentati con accompagnamento musicale dal vivo; le didascalie sono tradotte tramite sottotitolatura elettronica in italiano e/o inglese.

Gli uffici delle Giornate 2017 sono ospitati nella Biblioteca Civica di Pordenone in Piazza XX Settembre, di fronte al Teatro Verdi. L’orario di apertura al pubblico, dal 30 settembre al 7 ottobre, è il seguente: 10.00 – 20.00.
E-mail: info.gcm@cinetecadelfriuli.org Tel. 0434 188 10 11

]]>
http://www.hoteldamodoro.it/le-giornate-del-cinema-muto/feed/ 0